Un capodanno con tante bollicine!
Ormai Capodanno si avvicina e con esso anche il fatidico brindisi di mezzanotte. E quindi cosa c’è di meglio che raggiungere gli amici con una bella bottiglia di spumante? Ad una condizione: deve essere rigorosamente italiano! Anche perché pare che lo champagne sia decisamente passato di moda.
A rivelarlo è la Coldiretti che ha stimato a 300mila il numero di bottiglie di spumante prodotte lo scorso anno. Pare, inoltre, che il boom delle bollicine nostrane si faccia sentire anche all’estero, con un aumento del 19% nelle esportazioni di spumante, soprattutto in Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti. La causa della brusca diminuzione di richieste dello champagne francese è dovuta al migliore rapporto qualità-prezzo delle “bollicine” nostrane, che pare risentano di meno della crisi internazionale.
Ma cos’è veramente lo spumante? In parole povere si può definire come un vino caratterizzato da spuma dovuta alla presenza di anidride carbonica non aggiunta dall’esterno ma prodotta per fermentazione, che si manifesta all’apertura della bottiglia. Esistono tanti tipi di spumanti e per di più adatti a tutte le tasche.
Da alcuni anni poi, si è aggiunta una novità: lo spumante per bambini! La bevanda è prodotta da diversi produttori, che creano una bibita frizzante al gusto di frutta, che contiene acqua e zucchero ed è ovviamente senza alcool. Un’unica regola: come quello dei “grandi” lo spumante dei “piccoli” va servito freddo.
I migliori? Eccoli!
[amaplug_bestseller keyword=”spumante bambini” style=”Light yellow” items=”5″ max=”6″ location=”it”]
Cin cin e auguri!
Daniela C.
Pubblicato il 31 Dicembre 2008 , ultima revisione 10 Dicembre 2019
Image by congerdesign from Pixabay


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.