in

Biglietti D’Auguri – qualche idea originale

idee per creare biglietti personalizzati

Un biglietto d’auguri ben realizzato può far apprezzare meglio il regalo che lo accompagna.

biglietto di auguri
Se il regalo che abbiamo comprato non è poi così originale (ma allora vuol dire che non lo avete cercato qui), possiamo in parte compensare con un simpatico biglietto.
Se invece si tratta di un’occasione speciale, è importante che sia il dono, sia l’augurio che lo accompagna siano in perfetta sintonia…
e questo vale soprattutto per gli uomini, che spesso non si accorgono di quanto può far effetto un “regalo al femminile” ben scelto e presentato..

Cominciamo dal biglietto.

Innanzitutto chi ha detto che la cartolina di auguri deve essere in formato cartolina,
o comunque un foglio di carta quadrato piegato in qualche modo standard?
Non ci vuole molto a superare un’idea del genere e ad usare come biglietto qualcosa di più creativo.. inoltre,
se il biglietto è ben fatto, potreste anche evitare di perdere tempo a pensare alla frase, perché l’augurio si presenta da se: basterà scrivere un “tanti auguri”
… e allora:

Biglietto n. 1 – origami !

origami
Miguel Á. Padriñán da Pixabay

Con un pezzo di carta qualunque (evita lo scontrino del supermarket, ma confido nel tuo buon senso) si può fare, in breve tempo,
uno splendido ORIGAMI. ve ne sono di complessi e difficili da realizzare, ma potete sempre trovare qualcosa alla vostra “portata”. L’importante è che sappiate almeno distinguere tra una “piega a monte” e una “piega a valle”. Per vederne alcuni modelli e capirne di più potete visitare il sito del Centro Diffusione Origami oppure origamimauro.it.
Se volete realizzare un origami subito, lì sono disponibili molti disegni e modelli di rapida consultazione (oggetti, animali, vegetali, forme geometriche ecc.).
L’idea dell’origami è utile perché si possono preparare biglietti con tante forme diverse, a seconda della persona che riceverà il regalo:
il biglietto potrà essere un fiore o un animaletto per un amante della natura, un cuore per il partner, ecc ecc.

Per come la vedo io, la cosa migliore è preparare un biglietto pensato apposta per il destinatario del regalo,perciò i prossimi
suggerimenti per carte d’auguri saranno “personalizzati”…

Ci sono in rete alcuni esempi su come confezionare facili origami, ad esempio fiori di carta

Biglietto n. 2 – per una conquista (da fare o da confermare…)

Petali di rosa
Jill Wellington da Pixabay

Cominciamo con romanticismo… se si tratta di una lei, potreste scrivere un augurio molto delicato sul petalo di un fiore.
Non affannatevi a rigare corolle di papaveri, però! vi servirà un fiore resistente, cioè con petali spessi, ma forme morbide: un
buon candidato potrebbe essere un fiore di magnolia. bianco.
Pss… questa è un’idea che potrebbe andare benissimo per San Valentino, per esempio…
Per conquistare un lui, invece, avvicinatevi ai suoi interessi… e quindi leggete i consigli successivi…

N.B. se sei proprio un tipo pignolo, ho trovato in rete (incredibile ma vero!) delle stampanti che stampano sui petali dei fiori!

Dopotutto perché stupirsi, visto che si può stampare anche sulle unghie!

Biglietto n. 3 – un regalo per un goloso

Write text on chocolate

Non resiste alla tentazione dei dolci? il miglior biglietto d’auguri per lui/lei sarà senz’altro una tavoletta di cioccolata! Come scrivere “tanti auguri” sul cioccolato? una possibilità è scriverlo con un pennarello coprente sulla carta d’alluminio che avvolge la cioccolata .
Un’altra possibilità è colare sopra la tavoletta del cioccolato bianco (è un po’ più laborioso, lo so, ma di grande effetto), oppure incidere con uno strumento a punta la scritta “auguri” sul fondo, piatto. Insomma non usare la penna sul cacao, non è carino…
Unica controindicazione: il biglietto potrebbe essere più apprezzato del regalo…

Biglietto n. 4 – un regalo per un informatico

cd

Se il festeggiato trascorre i suoi giorni davanti ad un pc a programmare, giocare o navigare in internet, il suo biglietto è già pronto:
basterà usare un cd vergine o un floppy (per gli amanti del vintage…) come messaggio augurale. La dedica e i nomi di chi ha comprato il regalo potranno essere scritti facilmente con un pennarello su entrambi i supporti, oppure, per restare in tema, inseriti in un file di testo all’interno del floppy o del cd, magari insieme a qualche altro “regalino” – software, musica, video. Se è un esperto di protezione potete metterci anche un virus, così si svaga un po’.

Biglietto n. 5 – un regalo per un narciso

Personalised Compact Mirrors | GettingPersonal.co.uk

Scriviglielo su piccolo specchio (se è una lei, poi lo potrà tenere in borsetta..). L’ideale sarebbe che la frase d’auguri fosse “cancellabile”, in modo che il festeggiato possa usare davvero il tuo biglietto per specchiarsi, quindi puoi scrivere con un pennarello non permanente o con il classico rossetto (se è per un lui). Solo che, egocentrico com’è, il rossetto potrebbe fargli montare un po’ la testa…

Visto che ci sei, ti ricordiamo che potrebbe essere utile anche qualche consiglio per fiocchi e coccarde fai-da-te: dagli un’occhiata!

Scritto da Melacotta il 30 Agosto 2017
Aggiornato il 16 Maggio 2020
Immagine di copertina di Myriam Zilles da Pixabay

Summary
Biglietti D’Auguri – qualche idea originale
Article Name
Biglietti D’Auguri – qualche idea originale
Description
Se il regalo che abbiamo comprato non è poi così originale, possiamo in parte compensare con un simpatico biglietto. Idee originali per un biglietto d'auguri!
Author
Publisher Name
Regali.Fun
Publisher Logo
Perche regali

Perchè Regaliamo?

Finalmente è arrivato! Direttamente dal gioco campione d'incassi del momento ecco lo Zaino FortNite farà la felicità di giovani ed adolescenti appassionati del videogioco! Si illumina al buio ed è bellissimo! Lo zaino è in formato 31*45*18 cm adatto alla vita di tutti i giorni, lo sport e lo svago. Disponibili anche zaini più grandi adatti al trasporto di molti libri.

Zaino FortNite