Vuoi anche tu ascoltare cuffie con una qualità audio che ti sorprenda? Allora scopri con noi quelle che probabilmente sono le migliori cuffie per dispositivi mobili di sempre!
L’acquisto di un paio di cuffie audio per smartphone se si è molto esigenti e se si vuole la massima resa audio non è mai facile. Decine di modelli si autoproclamano “le migliori cuffie di sempre” oppure parlano di se come i migliori dispositivi audio disponibili sul mercato. Se quindi sei un vero audiofilo e se sei alla ricerca della migliore qualità audio in mobilità senza compromessi, non solo bisogna essere sempre aggiornati sulle ultime novità e le migliori tecnologie, ma bisogna anche dedicare molto tempo alla ricerca del prodotto migliore. E’ un piacere se la musica è il proprio hobby, ma se la ricerca del suono perfetto è solo finalizzata a rendere godibile il poco tempo che riusciamo a dedicare alla musica, allora avremmo decisamente la necessità di individuare quelle che senza dubbio siano le migliori cuffie audio per smartphone disponibili sul mercato senza doverci per forza dedicare giornate intere.
Scopo di questo articolo è proprio questo: trovare le migliori cuffie audio per dispositivo mobile (Android o Apple) ; ed oggi parleremo quindi di una marca di cuffie che sta prepotentemente conquistando il mercato dell’audio, ma che solo da poco è alla ribalta del mondo delle startup.
Oggi infatti parleremo di Nura, una startup solo da pochi anni presente sul mercato e delle sue innovative cuffie le Nuraphone !
Cosa sono le Nuraphone e perchè sono così innovative
Nate da un progetto innovativo finanziato su Kickstarter, le cuffie Nuraphone durante il primo uso mappano la forma del tuo orecchio ottimizzando il suono per l’ascolto personalizzato, il tutto grazie al suo potente motore di autoapprendimento integrato che impara e si adatta automaticamente al tuo udito.
Per questo le cuffie Nuraphone sono probabilmente le migliore cuffie per dispositivi Android e Iphone.
Chi sono i ragazzi di Nura
Nura è un gruppo di ragazzi (ingegneri e creativi) appassionati di musica. Con sede a Melbourne, in Australia, Nura è stata fondata nel 2016. La campagna Kickstarter di Nura, che ha finanziato questo stupendo progetto innovativo, ha raccolto $ 1,8 milioni di dollari diventando la più grande raccolta fondi di sempre in Australia.
Come funzionano le cuffie Nuraphone per smartphone
Così come ci racconta la documentazione ufficiale delle cuffie Nuraphone (in inglese), grazie alla App ad esse connessa, riproducono una serie di suoni nell’orecchio mappandone la forma in base ad un suono di ritorno che l’orecchio genera in risposta a questi toni chiamati Otoacoustic Emission (OAE). Questo flebile suono nasce nella coclea e fa vibrare il timpano, trasformandolo in un altoparlante e riproducendo il suono dall’orecchio.
Grazie a questa operazione che complessivamente dura circa un minuto, le cuffie per smartphone Nuraphone mappano la forma delle nostre orecchie personalizzando così le vibrazioni audio che emetterà in futuro quando suonerà musica, producendo quindi un suono perfettamente calibrato sul nostro orecchio.
Ne vale la pena? guardate le reazioni di alcuni ‘tester’, audiofili professionisti londinesi
Le cuffie Nuraphone sono compatibili con Android ed Iphone e sono acquistabili sul loro sito (linkato sopra), oppure più comodamente a questo link su Amazon Italia:
[amaplug_single keyword=”B076X4KH11″ style=”Light yellow” items=”5″ location=”it”]





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.